Cell: +39 329 963 3313
Dott. ssa Valentina Giambra
Email: valentinagiambra@yahoo.it
Prato - Pistoia - Online
Psicoterapeuta
La terapia ti aiuterà a trasformare la tua sofferenza in una perla preziosa.
Dott.ssa Valentina Giambra
Psicologa e Psicoterapeuta, iscritta all'Ordine degli Psicologi della Toscana n. 7694.
Mi sono laureata con il massimo dei voti e lode in Psicologia Clinica e della Salute presso l’Università degli Studi di Firenze, ho acquisito il titolo di Psicologa Forense presso il Centro Universitario Internazionale (Proff. Sartori e Gulotta) ed ho conseguito la specializzazione in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale presso l’Istituto IPSICO di Firenze. Dopo aver acquisito la certificazione di I e II livello EMDR, ho conseguito la certificazione di Esperta EMDR - Practitioner (dall'inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) presso l'Associazione EMDR Italia con la Dott.ssa Isabel Fernandez. Sono socia ordinaria della Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale (CBT-Italia), dell'Associazione EMDR Italia e dell'Associazione Progetto Endometriosi (A.P.E. odv).
ORIENTAMENTO SCIENTIFICO
Il mio approccio teorico di riferimento è quello Cognitivo-Comportamentale, privilegiando le terapie di “terza generazione” che si sono sviluppate negli ultimi venti anni (ad es. Schema Therapy, Mindfulness).
Il mio metodo di lavoro è improntato alla creazione di una relazione terapeutica di fiducia e rispetto reciproco, al fine di dare vita ad uno spazio emotivo non giudicante in cui la persona si senta libera di esprimere le proprie vulnerabilità, desideri, obiettivi e risorse. Dopo alcuni incontri di approfondimento e valutazione della problematica riportata, si definiscono e condividono gli obiettivi da perseguire durante il percorso.
Ritengo indispensabile il lavoro in équipe e collaboro attivamente con altre figure professionali (collegh* psicolog*, medico di base, pediatra, psichiatra, neuropsichiatra infantile, nutrizionista, ginecolog*, ostetric*…) al fine di poter aiutare il cliente a migliorare la sua qualità di vita.
AREE DI INTERVENTO
C’era una volta una conchiglia…
Se ne stava in fondo al mare cullata dalle onde, sfiorata dal passaggio sinuoso di pesci colorati e cavallucci marini, fino a quando… una tempesta giunse a lei, sconvolgendole la vita. La violenza delle onde la capovolse più e più volte facendola girare, rotolare, urtare, trasportandola lontano fino a che, ammaccata e dolorante, si fermò. Stava cercando di capire dov’era finita quando, improvvisa, una fitta allucinante la trapassò. Che stava succedendo ancora?Ah… ecco! Attraverso le valve, nello stravolgimento di prima, era riuscito ad intrufolarsi un sassolino che, pur piccolo, aveva contorni spigolosi ed appuntiti. Sulla carne viva faceva proprio male… La conchiglia provò a muoversi ed a sputarlo fuori, ma senza risultato. Tentò e ritentò anche nei giorni seguenti. Il dolore non passava. Pianse, e pian piano le sue lacrime ricoprirono il sassolino. Strano, il dolore iniziava ad attenuarsi. Cercò ancora di eliminarlo, ma ormai faceva parte di lei. Tra le maglie della rete, assieme ai pesci, un pescatore vide la conchiglia. La aprì e, meraviglia, si trovò tra le mani ruvide e callose una perla bellissima, rilucente. La girò e rigirò: perfetta! Disse l’ostrica a un’altra ostrica sua vicina: «Ho dentro di me un gran dolore. È qualcosa di pesante e tondo, e io sono allo stremo».Replicò l’altra ostrica con altezzoso compiacimento: «Sia lode ai cieli e al mare, io non ho nessun dolore in me. Sto bene e sono sana sia dentro che fuori». In quel momento passava un granchio e udì le due ostriche, e disse a quella che stava bene ed era sana sia dentro che fuori: «Sì, tu stai bene e sei sana; ma il dolore che la tua vicina porta in sé è una perla di straordinaria bellezza». (Kahlil Gibran)
La perla si forma quando una sostanza estranea, indesiderata, entra nell’ostrica.
L’ostrica per difendersi riveste il corpo estraneo, arrivando a creare una perla.
Allo stesso modo, una persona può elaborare e trasformare il dolore in qualcosa di profondo valore.
Prima di affidarti ad uno psicologo o counselor verifica che sia regolarmente iscritto